Guardare con nuovi occhi, questo è un vero viaggio alla scoperta, come insegna Sirmione…
Da anni si parla di Coregone lavarello , del suo ripopolamento, degli stabilimenti ittiogenici…ma è davvero questo il nocciolo della questione?
Un ragionamento per comprendere meglio il Lago di Garda e il suo valore.
La cartiere sono un vero patrimonio gardesano, un patrimonio di tutti, una storia magari poco conosciuta che merita di essere scoperta.
Lavori di ammodernamento delle paratoie all’Edificio Regolatore e disponibilità dell’invaso gardesano.
Se il lago di Garda fosse un’azienda…quale sarebbe il suo capitale sociale e l’asset strategico?
Un viaggio nella storia per comprendere la nascita della Comunità del Garda, a 70 anni dalla sua costituzione.
Un video in cui si vede il Coregone lavarello in frega e una considerazione circa lo stato di salute di questa specie e prospettive future
Il rapporto stretto tra il Lago di Garda ed il Monte Baldo, la civiltà dell’Ulivo e qualche riflessione…
Ricostruiamo insieme l’escalation delle specie aliene (alloctone) nel Lago di Garda? Diciamo che già a