L’arrivo nel 2022 della Dreissena bugensis nel Lago di Garda stringe i tempi nell’ativazione della Sanificazione Carene e Motori.
Un’immagine che riflette unìandamento ed una evoluzione…quale sarà lo sviluppo futuro?
La storia dell’evoluzione della pesca con tra reti in cotone, lino, nylon.
Punta San Vigilio, una perla del Lago di Garda.
Una storia arilicense, gardesana, di riscatto, rinascita e di legame con il territorio.
L’evouzione trofoica del Fiume Mincio nella sua discesa verso Mantova e l’importanza delle azioni di mitigazione ambientale.
Che evoluzione stà avendo il Siluro nel Garda? dopo la sua prima catalogazione nel 1988?
il 24 dicembre del 1928 a Peschiera del Garda…un ricordo e un augurio.
Il Lago di Garda nel 1700…tra linee e valichi di confine.
Dicembre 2022, il Lago di Garda si attesta verso livelli idrici ai minimi storici. Il cambiamento ci chiama….