Un aggiornamento su quello che sembra essere il peggior inizio della stagione irrigua ed una seria perdurante crisi idrica.
La guerra lo ha cancellato…ma la memoria di quest’opera d’arte dell’Impero Asburgico resta e resterà.
La proposta del “marchio d’eccellenza” comincia ad interessare enti ed ass. di categoria, una soluzione a 360°.
La colonizzazione della Dreissena bugensis è, come da pubblicazione scientifica, arrivata ormai a compimento…
Poche tracce ricordano la Peschiera del Garda medievale…ma Sirmione ricorda com’era allora Peschiera.
Alcune considerazioni per comprendere bene il significato di cirsi idrica per il Lago di Garda e possibili azioni utili per il futuro.
L’influneza aviaria ha colpito i gabbiani sul Lago di Garda, un’epidemia di H5N1…
Galleria Adige Garda in funzione a scopo manutentivo, 28 febbraio 2023, come mai necessità l’apertura?
Il restauro di Porta Brescia per riportarla al suo originario splendore rinascimentale.
Come siamo arrivati in questa situazione? con livelli idrici eccezzionalmente bassi per la stagione?