Un luogo della memoria è quello che fa riaffiorare storie e ricordi. Per la pesca sul Lago di Garda questo posto è Punta Grò.
Dietro ad un problema c’è un’opportunità…il “marchio di qualità” del pescato gardesano è una risposta concreta e lungimirante.
La storia non può essere cancellata…è questo che i resti dei leoni marciani testimoniano e Peschiera del Garda ne è un esempio.
Proviamo oggi a valutare un’intera grande opera, spiegando il significato della Galleria Adige Garda all’interno dell’intero sistema idraulico in cui è inserita.
Una considerazione rispetto la norma indicate dalla carta ittica in merito il divieto d’immissione del Lavarello.
La crisi idrica 2022 in due immagini a confronto, che parlano di un deficit pari a -229.500.000 metri cubi d’acqua.
La Bottatrice, dal suo arrivo rocambolesco nel Lago di Garda a predatrice di uova di Carpione.
La rimozione del Ponte San Giovanni in centro storico a Peschiera…una considerazione su un ritorno al passato.
Questo legionario romano ci parla e ci rocconta di un ideale rinascimentale.
Il Salvavita di Verona e una ricorrenza da aggiungere per onorare il sacrificio del Garda.