Nel 1968 si presero decisioni che oggi abbiamo dimenticato, ma che ci hanno regalato benessere e una grande fortuna…rivediamole.
La mala-informazione crea disinformazione, spesso creata ad arte per confondere l’opinione pubblica.
La pesca, l’ambiente lago e il suo futuro…
L’aumento delle temperature dell’acqua innesca delle modifiche alle dinamiche ambientali…scopriamone alcune.
https://www.filippogavazzoni.it/wp-content/uploads/2025/05/il-siluro-nel-lago-di-garda.-ph-Crobu.mp4E’ da poco terminata la seconda giornata di pesca sportiva al Siluro sul Lago di
Guardare con nuovi occhi, questo è un vero viaggio alla scoperta, come insegna Sirmione…
Da anni si parla di Coregone lavarello , del suo ripopolamento, degli stabilimenti ittiogenici…ma è davvero questo il nocciolo della questione?
Un ragionamento per comprendere meglio il Lago di Garda e il suo valore.
La cartiere sono un vero patrimonio gardesano, un patrimonio di tutti, una storia magari poco conosciuta che merita di essere scoperta.